LA COMMEDIA
“Sant’Ippocrate della pastiglia… (ovvero: Presto, presto chi mi si piglia?)”
2 atti brillanti e un epilogo di Paolo Mellucci
Regia di Paolo Mellucci
al
TEATRO COLOSSEO dal 29 maggio all’8 giugno 2003
La commedia di quest’anno segna il ritorno ad un antico amore: la commedia dell’arte! In realtà il progetto è ben più ambizioso; infatti il regista, Paolo Mellucci, si propone di realizzare una vera e propria farsa. Il compito è assai arduo perché la farsa è una tipologia di spettacolo piuttosto difficile da realizzare ed è ormai assai raro assistervi nei nostri Teatri. La riflessione però, si lega al momento difficile che stiamo vivendo: desideriamo regalare un po’ di divertimento al nostro pubblico, quel divertimento fine a se stesso che vuole sgombrare la mente dai brutti pensieri senza tanti ragionamenti.
Quest’anno ci troviamo alle prese con un morigerato medico di provincia, dalla tranquilla vita familiare, che rimane coinvolto, suo malgrado, in un intrigo di tradimenti e bugie che metteranno in pericolo il suo felice matrimonio. Fanno da cornice al nostro protagonista tutti i personaggi tipici della commedia dell’arte: la cocotte, l’amico scapestrato, il bullo (questa volta americano), il militare “sciupafemmine”, l’albergatrice, la moglie ingenua e chi più ne ha più ne metta!
Buon divertimento!!
Gli interpreti:
FERDINANDO:Mario Angeli ; CLEMENTINA:Sabrina Mesiano; ARMANDO:Tony Capobianco ; MC FANFARAND:Giannunzio Affinita ; IGNAZIA:Letizia Fumasoni Biondi ; ENRICHETTA:Viviana Tuzio ; ODINA:Dunja Juric ; OLINDO:Umberto D’Armini; PALMA:Barbara Ferrauto ; SALOME’:Carlotta Lavini; TERENZIA: Maria Vita Arminio; SABELLA:Lina Califano ; GENNARO:Stefano Casu
Regia :PAOLO MELLUCCI
Scenografia: Angelo Rufini; Direzione di scena : A.Valletta; Costumi : D.Juric; Sartoria Teatrale : Bice Minori ; Consulenza Musicale: M.Bonardo; Fonica: A.Casini; Acconciature e Trucco: Punto & Virgola ; Fotografia : “Puffo” De Stefani ; Grafica : C.Pernazza.